WEBINAR DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
martedì e mercoledì 3 e 4 giugno - Dalle 9:00 alle 13:00
Sicurezza funzionale e Nuovo Regolamento Macchine: cosa cambia e come adeguarsi
ANIPLA presenta anche quest'anno il formati " Webinar di aggiornamento professionale", un incontro di natura tecnica e formativa studiato per assicurare una formazione continua a tutti coloro che lavorano nel settore.
Obiettivi:
Il webinar si pone come obiettivo quello di trattare sicurezza dei macchinari in nell'ottica del Nuovo Regolamento.
Verrà fornita una panoramica sulle principali novità introdotte dal Regolamento Macchine (UE) 2023/1230, che sostituisce la Direttiva Macchine 2006/42/CE, con particolare riferimento alle implicazioni sulla sicurezza funzionale: i) le nuove disposizioni su software, cybersecurity e intelligenza artificiale; ii) le modifiche ai Requisiti Essenziali di Sicurezza e Salute (RESS); iii) revisione delle procedure di conformità.
L'incontro sarà strutturato in due moduli didattici. Il primo modulo, con un carattere metodologico, si propone di fornire un inquadramento, le basi fondamentali e i campi di applicazione delle norme armonizzate EN ISO 13849-1 ed EN IEC 62061. Verranno evidenziate le novità introdotte sia dalla seconda edizione della norma EN IEC 62061 (22/03/2021) sia dal nuovo Regolamento Macchine. Il secondo modulo, con un carattere applicativo, si propone di illustrare l’applicazione delle procedure per la determinazione e la valutazione dell’affidabilità in accordo con le norme EN ISO 13849-1 e EN IEC 62061. Verranno illustrati alcuni casi di studio di progetti di automazione per le macchine partendo dalla valutazione dei rischi alla verifica dei livelli SIL o PL.
Perchè partecipare?
I partecipanti acquisiranno le conoscenze di base per valutare l’impatto dell’applicazione delle norme armonizzate sui nuovi impianti e su quelli esistenti nelle fasi di progettazione, installazione e gestione. Le lezioni sono tenute da docenti qualificati, ciascuno rappresentante di ruoli tipici degli attori della sicurezza degli impianti industriali. Il corso è indirizzato principalmente a Progettisti e Tecnici di Automazione e Strumentazione, Manutentori e Responsabili di Produzione
Dato il successo della scorsa edizione, Schmersal Italia sarà presente con un suo esperto della sicurezza anche quest'anno.
Relatrice Schmersal:
Ing. Claudia Bruno - Machinery CE Expert® e Safety Consultant tec.nicum Italia
Link all'iscrizione: ISCRIVIMI
La partecipazione al webinar potrà essere fatta nelle due modalità:
a) diretta streaming via teams (le credenziali di accesso verranno fornite a seguito ell'iscrizione)
b) on-demand (agli iscritti verranno inviati i link per accedere ai materiali didattici e alle videoregistrazioni)
AgevolazionI Soci ANIPLA
Il webinar è gratuito per i soci juniores ANIPLA e per 1 uditore per ciascuna azienda socio sostenitore ANIPLA. I soci ordinari (individuali over 29) beneficiano di una quota di iscrizione dedicata.
Per ulteriori informazioni contattare segreteria ANIPLA : anipla@ tel. 02 39 28 93 41 anipla.it