Una AZM40 per tutte le applicazioni
Più flessibile di così non si può! Ora con nuove funzioni
Wuppertal, 26 giugno 2024. L’elettroserrattura di sicurezza AZM40, la più compatta al mondo, è oggi ancora più versatile, grazie alle nuove funzionalità e a un nuovo accessorio. Misurando appena 119,5 x 40 x 20 mm, è particolarmente adatta per porte di protezione o botole di manutenzione di piccole dimensioni, nonché per spazi di installazione ristretti. Nonostante la sua struttura compatta, l’AZM40 raggiunge una forza di ritenuta di tutto rispetto, pari a 2.000 N.
Con le nuove pinze di bloccaggio (per procedura LOTO), l’AZM40 può ora essere utilizzata anche su macchine e impianti più grandi e con aree transitabili. Il personale di assistenza può collegare un lucchetto alle pinze di bloccaggio quando entra nella zona di pericolo. In questo modo, la porta del riparo non può essere chiusa e si impedisce l’avvio involontario della macchina.
Inoltre, le nuove versioni dell’AZM40 possono essere integrate con uno sblocco di fuga o di emergenza. Sono disponibili due diverse versioni, con leva o pulsante. La leva è disponibile sia come sblocco di fuga che come sblocco di emergenza e può essere montata direttamente sull’AZM40. Anche il pulsante a pressione è disponibile nelle varianti per sblocco di fuga o sblocco di emergenza. Grazie alla somiglianza con i consueti pulsanti di arresto di emergenza, il suo utilizzo risulta estremamente intuitivo. Lo sblocco di fuga assicura che eventuali persone intrappolate possano uscire dall’area della macchina autonomamente. Lo sblocco di emergenza, invece, viene utilizzato per garantire un rapido accesso alla zona di pericolo di una macchina in caso di emergenza, ad esempio nell’evenienza di un incendio.
I nuovi "valori intrinseci" dell’AZM comprendono l’aggiunta dell’elevato grado di protezione IP69 e l’estensione del range di temperatura da -20 °C a +55 °C, con conseguente allargamento dei campi di applicazione.
Un altro punto a suo favore è la lunga durata, che ha ora raggiunto 500.000 manovre (cicli dell’azionatore) e 1.000.000 di cicli di commutazione (cicli di blocco). Il principio di funzionamento bistabile dell’AZM40 è inoltre sostenibile, con il vantaggio di un fabbisogno energetico costantemente ridotto. Rispetto alle ritenute monostabili, è possibile conseguire una riduzione del consumo di energia elettrica di oltre il 50%. Un ulteriore vantaggio è la maggiore sicurezza. Anche in caso di interruzione dell’alimentazione elettrica, la porta di protezione rimane saldamente chiusa durante eventuali movimenti inerziali (energia cinetica residua).
Grazie alla flessibilità angolare di 180° dell’azionatore, in grado di operare in continuo sull’AZM40, la nuova elettroserratura può essere utilizzata anche con sportelli che non si chiudono con un angolo di 90° o che si aprono verso l’alto con un angolo di 45°. Questa flessibilità in termini di angolo di azionamento fa sì che l’elettroserratura possa essere installata senza problemi anche in spazi di difficile accesso.
L’AZM40 può essere facilmente montata su profili standard da 40 mm senza aggetto. Per sistemi di profili di larghezza diversa (20 mm, 30 mm, 45 mm, 50 mm e 60 mm), è possibile utilizzare un set di due piastre di montaggio universali per l’AZM40 e l’azionatore. Ciò garantisce un’installazione rapida ed economica per un’estesa gamma di profili di varie ampiezze.